
Oltre
ai sindaci ed alle delegazioni municipali dei comuni afferenti al
piano, parteciperanno gli esperti Vincenzo Zappino e Paola Licata.
Zappino incentrerà la propria relazione sugli aspetti legati alla
gestione di una destinazione turistica con l’ausilio delle
piattaforme digitali, mentre la Licata illustrerà ai presenti quelle
che sono le opportunità di sviluppo turistico fornite dalle stesse
piattaforme digitali. La moderazione dei lavori sarà affidata al
giornalista Nello Di Marcantonio che ha già partecipato alle
precedenti iniziative.
Il
convegno in questione non sarà l’unico appuntamento in agenda. Il
17 settembre, a partire dalle ore 9.30, si terrà un particolarissimo
tour nei territori dell’antica Temesa. Parteciperanno a questo
viaggio alcuni giornalisti della stampa specializzata e gli
organizzatori dei pacchetti di soggiorno interessati a veicolare
flussi turistici in questa area della Calabria. Si va a colmare così
una lacuna che ha fortemente inciso in maniera negativa sullo
sviluppo economico dell’hinterland nepetino.
Il
resoconto di questa giornata sarà poi oggetto di discussione di un
secondo convegno previsto per il 18 settembre, sempre presso la sala
consiliare di corso Umberto I, a partire dalle 9.30.
«Questa
tre giorni di incontri – spiega l’assessore al turismo Giovanni
Battista Morelli – è quanto mai importante. Daremo l’opportunità
agli esperti di turismo di conoscere i comuni che ricadono
all’interno del marchio d’area, avviando quell’opera di
programmazione del territorio che dovrebbe consentire l’incremento
numerico delle presenze turistiche».
Ricordatevi pure della bonifica della #ValleOliva... sennò spendete inutilmente soldi.
RispondiElimina