GALLERIA FOTOGRAFICA TERRATI, LAGO, Cs - Terrati è un piccolissimo agglomerato di case. Fu dapprima Casale di Aiello, quindi comune dal 1811 sino al 1927, quando diventa frazione di Lago. Nel corso del tempo, i suoi abitanti sono arrivati anche a superare, a metà Ottocento, le mille unità; poi man mano, il numero è andato via via decrescendo sino ad arrivare al centinaio di anime di oggi. Eppure Terrati, molto amata da Roberto il Guiscardo, luogo dove il duca normanno pregava e dove fece costruire la chiesa di S. Filippo, nonostante i pochi abitanti, ogni anno si mobilita con grande energia per onorare con una bella festa la sua Patrona Santa Marinella. La chiesetta dedicata a Santa Marina Vergine – che sorge, come ci informa lo storico Sergio Chiatto, a poca distanza dal vecchio luogo di culto risalente, secondo documenti vaticani, alla prima metà del XVI secolo – nei giorni 16 e 17 luglio si riempie all’inverosimile di fedeli che provengono non solo da Lago, ma un po’...