Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

“Emigrazione da Lago CS in Pennsylvania USA dal 1892 al 1924”, nuova pubblicazione di Francesco Gallo

Francesco Gallo, autore di numerosi libri, per la maggior parte sul tema dell’emigrazione italiana e calabrese in particolare, ha dato alle stampe da pochi giorni una pubblicazione riguardante le partenze da Lago, sua cittadina natale, per la Pennsylvania. Si tratta di un  Ebook  di 327 pagine che è consultabile su Accademia ( https://unical-it.academia.edu/FrancescoGallo ). “ La Pennsylvania –  spiega Gallo  – è lo Stato dove allora la maggior parte degli emigranti laghitani si stabilirono. Su un totale di 2101 esuli, 1163 lo scelsero, cioè, il 55,35% di tutti coloro che emigrarono da Lago dal 1892 al 1924 ed in Pennsylvania più della metà (627 individui) preferirono la località di Pittsburgh. Molti discendenti dei nostri compaesani vivono ancora in Pennsylvania e d’estate vengono a Lago per vedere il paese nativo dei loro nonni o bisnonni. Desiderano apprezzare sacrifici degli antenati per affrontare una terra straniera con tradizioni diverse, dove con il loro duro...

“Il Castello di Aiello” nei versi di Franco Pedatella

Da Franco Pedatella riceviamo e postiamo una poesia dedicata al castello di Ajello, che consta di due parti: la prima composta a dicembre 2013, e la seconda in occasione dell’inaugurazione del maniero lo scorso 16 luglio. Buona lettura Il castello di Aiello Turrite mura e pietre al sol riarse tra le ondeggianti cime capolino fanno e al passegger di mille anni e più la storia narran della gente che l’abitò e vinse e fu sovrana degli altri borghi intorno e d’invasori fu serva ed a tremuoti fu soggetta che il volto e il petto e il piè ne deturpâro. Or te ne stai solingo, mio castello, sopra il costone donde le vallate d’Oliva, Guarna, del Maiuzzo e l’Onti osservi da padrone e piú non odi gli strilli dei bambini sul tuo piano che giocano a pallone e gridan: “Goal”. Franco Pedatella , Roma, 15 dicembre 2013 *** Ma l’anno nuovo ti restituisce l’aspetto antico e il muro già cadente ritorna maestoso pei lavori di bel restauro, che prepara anni di nuovo tuo splendór, che qui attraente richiamer...

Inaugurazione del castello di Aiello Calabro (Cs) | Video & foto

Album foto (telefono e reflex)

“I Love Aiello Calabro”, un progetto per portare il borgo nel cuore… e in valigia

  Riceviamo e postiamo La Pro Loco Aiello Calabro lancia una nuova iniziativa pensata per tutti gli amanti del nostro borgo: si chiama “I Love Aiello Calabro” ed è un progetto che unisce identità, memoria e appartenenza. Attraverso la realizzazione di gadget personalizzati — t-shirt, cappellini, braccialetti e portachiavi — l’iniziativa vuole offrire a cittadini, visitatori e soprattutto a coloro che vivono lontano ma portano Aiello nel cuore, un modo semplice e affettivo per testimoniare il proprio legame con il paese. «È un gesto simbolico – dichiara il presidente della Pro Loco Marco Cino – ma ricco di significato. Un modo per dire “io ci sono, io amo questo borgo”, anche quando si è lontani. Il progetto nasce dal desiderio di rafforzare il senso di comunità e di far sentire tutti parte attiva della vita del paese, anche da lontano.» I gadget saranno disponibili presso i punti informativi della Pro Loco e in occasione degli eventi estivi. Il ricavato sarà destinato a sostenere l...

“Scatta una foto del nostro amato borgo – Il tuo sguardo, il nostro tesoro”. L’iniziativa della Proloco di Aiello Calabro

  Dal  profilo social della Proloco di Aiello Calabro (Cs) Hai mai guardato Aiello Calabro con gli occhi pieni di meraviglia, cercando di catturare quell’angolo che ti fa battere il cuore? Quella luce del tramonto sulle colline, quel vicolo silenzioso che racconta storie, quel panorama che sembra un dipinto? È arrivato il momento di trasformare il tuo sguardo in memoria, arte, condivisione. La Pro Loco Aiello Calabro lancia un invito a tutti gli appassionati e amanti della fotografia:  Scatta una foto del nostro amato borgo! Il nostro obiettivo è raccogliere immagini panoramiche e scorci suggestivi di Aiello Calabro per raccontare, attraverso i vostri occhi, l’anima autentica del nostro paese. Alcune delle foto raccolte verranno selezionate per un progetto speciale: la realizzazione di calamite promozionali, piccoli frammenti di bellezza da portare con sé. Hai tempo fino al 15 luglio 2025 per inviare la tua fotografia in alta risoluzione alla mail:  prolocoaiello@gma...

Castello di Aiello Calabro. Inaugurazione 16 luglio 2025

  L'invito del sindaco di Aiello Calabro sui social Inaugurazione del castello normanno Mercoledì 16 luglio In questa data avrà luogo l’inaugurazione del Castello Normanno, che — a seguito di interventi di recupero su una parte della struttura — diventa finalmente fruibile al pubblico. Un’occasione per ammirare da vicino un bene storico di inestimabile valore e bellezza. Cerimonia di inaugurazione Ore 17:00 – Teatro Comunale Si terrà un convegno di presentazione dei primi risultati conseguiti dagli interventi di restauro conservativo, con la partecipazione di illustri e stimati relatori. Sono previsti i saluti del Prefetto di Cosenza, S.E. Rosa Maria Padovano, e le conclusioni del Presidente della Regione Calabria, On. Roberto Occhiuto. Taglio del nastro e visita al Castello A seguire, si svolgerà la cerimonia ufficiale con taglio del nastro e la visita guidata al Castello, arricchita da una breve rievocazione storica e da un’esibizione degli sbandieratori di Bisignano. Serata conv...

Festa Madonna delle Grazie, Aiello Calabro 1 e 2 luglio 2025

Album foto  (telefono e reflex)

Fai una donazione con Paypal

Fai una donazione con Paypal
Oppure tramite Postepay – IBAN: IT79P3608105138228315028324