Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2025

L’anniversario di Giovanni Solimena e “La rivoluzione calabrese del 1860”

  Oggi,  30 marzo , ricorre l’anniversario della morte del  notaio e giornalista Giovanni Solimena  (Aiello 7 settembre 1869 – Aiello 30 marzo 1944). Un Aiellese illustre che si è distinto non solo per gli studi sul notariato italiano, ma soprattutto per l’impegno civile e giornalistico a favore della regione e della cittadina natia. Vi rimandiamo, per il profilo biografico, alla  voce del Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea  curato da ICSAIC |  Istituto Calabrese Storia Contemporanea & Centro Ricerca Migrazioni  e al  Blog di Bruno Pino . Solimena non si è dedicato solo al notariato e al giornalismo, ma anche alla poesia e alla novellistica. Una ampia produzione letteraria che non è molto conosciuta e che meriterebbe invece di essere letta. Per esempio, di recente, abbiamo ricevuto in copia, dal pronipote avv. Ernesto Giardino, che ringraziamo, lo scritto di una conferenza tenuta a Catanzaro nel 1920, sulla partecipazione ...

Giornata Mondiale della Poesia. Alcuni componimenti di Francesco Della Valle

 

Lorenzo Giannuzzi, la straordinaria carriera nel turismo e la sua leadership visionaria

Per vedere il servizio cliccare sull'immagine Dalla pagina del Forte Village "Siamo orgogliosi di condividere che il nostro CEO e fondatore, Lorenzo Giannuzzi, è stato recentemente protagonista su uno dei principali telegiornali italiani, dove è stata raccontata la sua straordinaria carriera e la sua leadership visionaria. Non perdete l’intervista – una storia di visione, passione e ospitalità ai massimi livelli. _ We’re proud to share that our CEO and Founder, Mr. Lorenzo Giannuzzi, was recently featured on one of Italy’s leading TV news channels, highlighting his remarkable career journey and visionary leadership. Don't miss the interview – a story of vision, passion, and hospitality at its finest".

Ottanta anni fa, il 18 marzo 1945, moriva a Mauthausen il partigiano Geniale Bruni

Oggi,  18 marzo 2025 , ricorre l’anniversario della morte del  partigiano Geniale Bruni , morto 80 anni fa nel campo di concentramento di  Mauthausen . Per ricordare il sacrificio di questo giovanissimo, nato ad  Ajello  il  5 febbraio 1923 , è in cantiere una iniziativa di cui vi informeremo appena definita.  Intanto, vi riproponiamo un suo profilo biografico pubblicato sul  Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea dell’ICSAIC , curato da  Francesca Rennis, e   dei video che parlano di lui. Video Youtube  (Canale ANPI Cosenza) Video Youtube  (Canale Bruno Pino)

Recensita sulla Rivista storia del ‘900 dell’ICSAIC l’antologia Aiello ad Litteram

Aiello ad Litteram  è stata recensita dalla  Rivista di storia calabrese del ‘900 , edita dall’ICSAIC e diretta da Vittorio Cappelli. Come giustamente fa notare Letterio Licordari, che ha firmato la recensione, l’antologia in una prossima riedizione, ampliata e corretta, non potrà non contenere pagine di storia di Partigiani, come quella di Geniale Bruni (di cui ricorre l’ottantesimo anniversario della morte il 18 marzo prossimo), o la sezione dedicata agli artisti del luogo, o altre pubblicazioni riguardanti Aiello. Contenuti che per questioni di spazio e scelte necessarie non sono stati inseriti nella antologia pubblicata nel 2023. Siamo fiduciosi che la biblioteca comunale e il Comune di Aiello Calabro, appena si presenteranno le condizioni, vorranno certamente implementare Aiello ad Litteram . Grazie ancora alla Rivista dell’ICSAIC e all’autore dell’articolo. Buone letture

Fai una donazione con Paypal

Fai una donazione con Paypal
Oppure tramite Postepay – IBAN: IT79P3608105138228315028324