Oggi, 30 marzo, ricorre l’anniversario della morte del notaio e giornalista Giovanni Solimena (Aiello 7 settembre 1869 – Aiello 30 marzo 1944).
Un Aiellese illustre che si è distinto non solo per gli studi sul notariato italiano, ma soprattutto per l’impegno civile e giornalistico a favore della regione e della cittadina natia.
Vi rimandiamo, per il profilo biografico, alla voce del Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea curato da ICSAIC | Istituto Calabrese Storia Contemporanea & Centro Ricerca Migrazioni e al Blog di Bruno Pino.
Solimena non si è dedicato solo al notariato e al giornalismo, ma anche alla poesia e alla novellistica. Una ampia produzione letteraria che non è molto conosciuta e che meriterebbe invece di essere letta. Per esempio, di recente, abbiamo ricevuto in copia, dal pronipote avv. Ernesto Giardino, che ringraziamo, lo scritto di una conferenza tenuta a Catanzaro nel 1920, sulla partecipazione calabrese alla spedizione di Garibaldi.
Commenti
Posta un commento
Salve. Grazie per il commento.
Il curatore del Blog fa presente che non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori. I commenti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o contenenti dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy, verranno cancellati.