

Aiello ad Litteram è stata recensita dalla Rivista di storia calabrese del ‘900, edita dall’ICSAIC e diretta da Vittorio Cappelli.
Come giustamente fa notare Letterio Licordari, che ha firmato la recensione, l’antologia in una prossima riedizione, ampliata e corretta, non potrà non contenere pagine di storia di Partigiani, come quella di Geniale Bruni (di cui ricorre l’ottantesimo anniversario della morte il 18 marzo prossimo), o la sezione dedicata agli artisti del luogo, o altre pubblicazioni riguardanti Aiello. Contenuti che per questioni di spazio e scelte necessarie non sono stati inseriti nella antologia pubblicata nel 2023.
Siamo fiduciosi che la biblioteca comunale e il Comune di Aiello Calabro, appena si presenteranno le condizioni, vorranno certamente implementare Aiello ad Litteram.
Grazie ancora alla Rivista dell’ICSAIC e all’autore dell’articolo.
Buone letture
Commenti
Posta un commento
Salve. Grazie per il commento.
Il curatore del Blog fa presente che non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori. I commenti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o contenenti dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy, verranno cancellati.