Queste e altre domande si stanno ponendo, con evidente apprensione, i residenti del paesino collinare.
L’enigma, in questo scorcio d’estate, è divenuto l’argomento più gettonato, e ognuno propone una propria chiave di lettura. Le ipotesi che girano tra la cittadinanza sono diverse. Da quella di una sorta di catalogazione a fini commerciali; a quella più preoccupante di schedatura, a scopo di furto, delle abitazioni. Abbiamo fatto un giro per il centro storico e verificato la presenza su molte case, al momento senza un nesso logico, di questi numeri. In prevalenza “4” e “18”; mentre nella vicina Serra, dove è stato pure registrato lo strano fenomeno, il numero più diffuso pare essere il “22”.
Intanto, i Carabinieri della locale Stazione sono al corrente della situazione, ed hanno intensificato le attività di controllo del territorio.
I cittadini temono che quei numeri possano essere indicazioni lasciate da eventuali ladri. Più volte, infatti, vengono diffusi possibili codici che verrebbero utilizzati per segnalare la situazione delle case da visitare successivamente.
Al momento, però, in attesa delle indagini i cittadini preferiscono stare con gli occhi bene aperti.
anche a Rosarno sono comparsi questi numeri sui citofoni.Quasi in tutte le case sono comparsi i numeri 16 - 19 - 13 - 30 qualcuno sa spiegarci il significato?
RispondiEliminaProbabilmente si tratta di schedature "commerciali".
Eliminaanke a casa mia il 17 sono anke io di rosarno
RispondiEliminaanke nel mio quartiere ci sono questi numeri il quattro cosa signifika??e anno appena rubato la mia vicina
RispondiEliminanumeri che hanno un significato ben preciso
RispondiElimina