Passa ai contenuti principali

DATA RINVIATA | Castello di Aiello Calabro (Cs), inaugurazione il prossimo...

Il castello di Aiello Calabro sarà inaugurato il... (LA DATA DEL 20 GIUGNO è STATA ANNULLATA). Lo ha annunciato il sindaco Luca Lepore. "Dopo attenti interventi di restauro, di una parte - riferisce Lepore -, diventa fruibile al pubblico che potrà ammirare un bene di inestimabile valore e bellezza". ATTENDIAMO LA NUOVA DATA.

Il castello di Ayello (ritaglio) - Disegno Serie Cybo – Archivio di Stato di Massa

Il castello “…una delle prime fortezze del regno” (L. Alberti, 1525/26), è ubicato sul promontorio Tilesio. Secondo diversi documenti dovrebbe risalire al tempo di Francisco Siscar, viceré di Calabria sotto gli Aragonesi, ma ingloba strutture precedenti di epoca normanna. Il castello, da cui si poteva controllare una bretella della Via consolare romana Annia che sboccava al mare, fu di fondamentale importanza militare. Composto da: cinque porte ferrate e ponte levatoio, torri (il Mastio a base quadrata, la torre dell’Orologio e diverse torri d’avvistamento), cappelle, cisterne per i bisogni della cittadella, cinta muraria e cunicoli per le fughe, è andato in rovina a seguito dei terremoti del 1638, del 1783 e del 1905, oltre che per l’incuria dell’uomo. Tuttavia, restano eloquenti vestigia, quali: mura perimetrali, torri angolari speronate, cisterne, ed alcune stanze sotto le torri. Al castello si giunge attraverso una suggestiva via d’accesso, scavata nella roccia tufacea.

Qui video Youtube

Commenti

Fai una donazione con Paypal

Fai una donazione con Paypal
Oppure tramite Postepay – IBAN: IT79P3608105138228315028324