Curiosità della storia di Ajello | L'immagine che vedete si riferisce ad Aulo Giano Parrasio, insigne umanista che fondò l'Accademia Cosentina nel 1511 (poi diretta da Telesio e da Quattromani). L'anno successivo, ovvero il 1512, il Parrasio soggiornerà nel castello di Ajello, dove si occupa dell’educazione dei figli del conte Siscar, il quale “orgoglioso e felice di potere affidare l’educazione dei figli ad un tanto maestro, accolse il Parrasio con la più cordiale ospitalità e col rispetto dovuto all' alta e meritata fama di lui. Inoltre, dotto e munifico quale era, il Siscar ricolmò di doni l’illustre suo ospite e si adoperò perchè fosse conosciuto, onorato e circondato nel tempo stesso da una eletta cerchia di ammiratori”.
Il testo virgolettato è stato tratto da un volume trovato in rete, come anche l'immagine.
Notizie, storia, arte, cultura, tradizioni. ... Online da marzo 2007
Commenti
Posta un commento
Salve. Grazie per il commento.
Il curatore del Blog fa presente che non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori. I commenti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o contenenti dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy, verranno cancellati.