Caro Museo Archeologico di Reggio Calabria, mi chiamo Bruno Pino e sono un cittadino di #Temesa. Giorni fa sono stato con amici e figli in visita al museo di Reggio. Ho visto i reperti provenienti dalla mia zona (sono di #AielloCalabro, paese vicinissimo a #SerradAiello da dove provengono tali reperti). Probabilmente per mia disattenzione non sono riuscito però a vedere il #pendenteaureo trovato nella tomba 14 della #necropoli di #Chiane. Mi hanno detto che dovrebbe trovarsi esposto nel museo. Ecco, volevo sapere in quale sala, così la prossima volta potrò ammirarlo.
Grazie per l'attenzione e per la risposta che mi vorrai dare.
Saluti e buon lavoro, Bruno Pino
Qui nella parte finale dell'album, gli scatti che riguardano il museo di Reggio == > https://brunopino.blogspot.com/2019/11/locride-e-reggino.html
AGGIORNAMENTO DEL 2 DICEMBRE 2019
Riceviamo l'email di oggi pomeriggio del MArRC al quale avevamo scritto sabato 9 novembre u.s.
AGGIORNAMENTO DEL 2 DICEMBRE 2019
Riceviamo l'email di oggi pomeriggio del MArRC al quale avevamo scritto sabato 9 novembre u.s.
"Gentile sig. Pino,
il pendaglio dalla necropoli di Chiane è esposto al Livello A del nostro Museo, nella sezione "Prima della Magna Grecia" e più precisamente nella vetrina A8.5 dedicata alle necropoli dell'età del Ferro di Nicotera (VV) e Chiane Serra d'Aiello (CS).
Cordiali saluti,
Ufficio Collezioni MArRC"
Commenti
Posta un commento
Salve. Grazie per il commento.
Il curatore del Blog fa presente che non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori. I commenti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o contenenti dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy, verranno cancellati.