Certo
che sì, diciamolo subito. La domanda l'avevo posta ieri mattina
(visto che era la ricorrenza della commemorazione dei Caduti in
guerra) nei due gruppi whatsapp che raggruppano - come si usa un po'
dappertutto - i genitori delle classi delle mie due figlie
frequentanti una scuola di Cosenza. Una domanda che ha determinato un
piccolo dibattito.
La riflessione che facevo - sorta dal fatto che
nelle classi delle mie figlie (ma ho saputo che anche in altre classi
e scuole di Cosenza) non si è fatta nessuna cerimonia e che nemmeno
in classe se ne è parlato - era la seguente. In pratica, accostavo
la festa di halloween, per la quale sempre di più negli ultimi anni, in ogni classe ed in ogni scuola italiana, le maestre propongono
temi ricerche, poesie o disegni, mentre invece non si fa altrettanto sulla ricorrenza
del 4 novembre, e mi chiedevo come mai.
Molte mamme si sono dette d''accordo con me, anzi
volevano chiedere alla maestra di storia o di italiano di trattare la
questione anche il giorno dopo, ma altre hanno avanzato il dubbio che
forse l'argomento non fosse adatto a bimbi di 8 anni o anche 10. Non
so se l'età sia giusta o meno. Alle nostre figlie, mia moglie ed io,
gliene abbiamo parlato lo stesso, perché è opportuno che sappiano
che le guerre che ci sono state e che ci sono, dove davvero muoiono
persone che magari neanche ci volevano andare in guerra, non sono
come quelle dei cartoni animati, dove è tutto finto. Sono contro la
guerra, sono obiettore di coscienza, non ho fatto il militare ma in
alternativa il servizio civile, ma ritengo necessario ricordare i
Caduti, e chi
- anche suo malgrado - è stato costretto dai tempi a combattere
una guerra che riteneva non sua, come per esempio la prima guerra
mondiale. Mi vengono in mente, i soldati della brigata Catanzaro, che
si ribellarono perché venivano mandati al macello dai loro
comandanti, e che per questo molti furono fucilati.
Credo insomma che il
ricordo, anche per far capire ai più giovani che la guerra è da
aborrire sempre.
Lo
stesso concetto, vedendo le foto pubblicate su Fb da una docente
della scuola di Aiello, l'ho espresso sul suo profilo, e nel gruppo
fb dedicato al paese, dicendomi contento della cerimonia avvenuta con le scuole del paese. Anche lì, ne è nato un dibattito interessante che vi linko
qui di seguito (per questioni di privacy del post non so però se foto e commenti risulteranno visibili anche a chi non è iscritto a Facebook). Auspicabile, pure, un approfondimento sulla tematica con gli alunni dell'Istituto scolastico, proposto dalla preside Policicchio.
- Link album cerimonia Caduti ad Aiello Calabro - https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1799654396977678&id=100007994056089
- Link album postato nel gruppo Fb "Aiello Calabro" - https://www.facebook.com/groups/blog.aiellocalabro/permalink/10153819650666249
Approfitto
dell'occasione per ri-postare delle foto a cui tengo molto. E
ripensare a tutti quelli che dalla guerra non sono tornati. A mio
nonno omonimo che morì in Etiopia nel 1940, e a tutti gli altri, non
solo militari, ma anche civili, lavoratori in terre lontane, ai
partigiani, e anche ai dimenticati di stato che ancora sono sepolti
nei vari cimiteri militari d'Europa.
Per
non dimenticare, ripropongo anche alcuni link ad articoli e foto.
Etiopia, fine anni '30. Foto di gruppo... con nonno #BrunoPino (cerchiato, in alto) |
Etiopia, Amba Alagi, fine anni '30. Il nonno #BrunoPino col suo amico Perri. |
Qui invece in ordine sparso altri link interessanti che trattano l'argomento del post.
- Interessante racconto di Mario Aloe, sulla Brigata Catanzaro - http://aiellocalabro.blogspot.it/2015/06/il-piave-mormoro-fuoco-sulla-brigata.html
- Storie di Partigiani Aiellesi - http://aiellocalabro.blogspot.it/2015/04/liberazione-25aprile1945-la-resistenza.html
- Dimenticati di Stato - http://aiellocalabro.blogspot.it/2011/06/dimenticati-di-stato-gli-elenchi-dei.html
- Qui, a mò di promemoria per il Comune di Aiello, un post in cui in occasione di una cerimonia del 4 novembre 2008 si annunciava un prossimo restauro delle lapide rovinate del Monumento ai Caduti di Aiello - http://aiellocalabro.blogspot.it/2008/11/commemorazione-della-giornata-dei.html
SCHEDA DEL CADUTO
RispondiEliminaNominativo (e paternità): PINO GIUSEPPE DI GIULIO
Albo d'Oro: Calabria - (Vol IV) (3)
Province: RC - CZ - CS
Pagina: 486
Sub in Pagina: 19
Comune nascita: Aiello Calabro
Data nascita: 21 Marzo 1891
Grado: Soldato
Reparto: 19 Reggimento Fanteria
Distretto: Distretto Militare Di Cosenza
Morto o Disperso: Morto
Data Morte: 14 Settembre 1916
Luogo Morte: Opacchiasella
Causa Morte: Ferite Riportate In Combattimento
SCHEDA DEL CADUTO
RispondiEliminaNominativo (e paternità): PINO NICOLA DI GIULIO
Albo d'Oro: Calabria - (Vol IV) (3)
Province: RC - CZ - CS
Pagina: 486
Sub in Pagina: 20
Comune nascita: Aiello Calabro
Data nascita: 25 Marzo 1889
Grado: Soldato
Reparto: 57 Reggimento Fanteria
Distretto: Distretto Militare Di Cosenza
Morto o Disperso: Morto
Data Morte: 7 Agosto 1916
Luogo Morte: Oslavia
Causa Morte: Ferite Riportate In Combattimento
Decorazioni:
Sepoltura:
Note:
Mostra pagina
SCHEDA DEL CADUTO
RispondiEliminaNominativo (e paternità): PUCCI GIOVANNI DI BRUNO
Albo d'Oro: Calabria - (Vol IV) (3)
Province: RC - CZ - CS
Pagina: 509
Sub in Pagina: 21
Comune nascita: Aiello Calabro
Data nascita: 10 Novembre 1898
Grado: Soldato
Reparto: 10 Reggimento Bersaglieri
Distretto: Distretto Militare Di Cosenza
Morto o Disperso: Morto
Data Morte: 19 Giugno 1917
Luogo Morte: Palermo
Causa Morte: Malattia
Decorazioni:
Sepoltura:
Note:
Mostra pagina
SCHEDA DEL CADUTO
RispondiEliminaNominativo (e paternità): PUCCI RAFFAELE DI GIUSEPPE
Albo d'Oro: Calabria - (Vol IV) (3)
Province: RC - CZ - CS
Pagina: 509
Sub in Pagina: 24
Comune nascita: Aiello Calabro
Data nascita: 7 Marzo 1896
Grado: Soldato
Reparto: 226 Reggimento Fanteria
Distretto: Distretto Militare Di Cosenza
Morto o Disperso: Morto
Data Morte: 3 Luglio 1918
Luogo Morte: Piave
Causa Morte: Ferite Riportate In Combattimento
Decorazioni:
Sepoltura:
Note:
Mostra pagina
SCHEDA DEL CADUTO
RispondiEliminaNominativo (e paternità): PAGNOTTA GENIALE DI GIUSEPPE
Albo d'Oro: Calabria - (Vol IV) (3)
Province: RC - CZ - CS
Pagina: 452
Sub in Pagina: 22
Comune nascita: Aiello Calabro
Data nascita: 28 Aprile 1880
Grado: Soldato
Reparto: 222 Reggimento Fanteria
Distretto: Distretto Militare Di Cosenza
Morto o Disperso: Morto
Data Morte: 21 Agosto 1917
Luogo Morte: Campo
Causa Morte: Ferite Riportate In Combattimento
Decorazioni:
Sepoltura:
Note:
Mostra pagina
SCHEDA DEL CADUTO
RispondiEliminaNominativo (e paternità): PAGNOTTA GENNARO DI GIUSEPPE
Albo d'Oro: Calabria - (Vol IV) (3)
Province: RC - CZ - CS
Pagina: 452
Sub in Pagina: 23
Comune nascita: Aiello Calabro
Data nascita: 18 Luglio 1887
Grado: Soldato
Reparto: 19 Reggimento Fanteria
Distretto: Distretto Militare Di Cosenza
Morto o Disperso: Disperso
Data Morte: 5 Giugno 1917
Luogo Morte: Carso
Causa Morte: Combattimento
Decorazioni:
Sepoltura:
Note:
Mostra pagina
SCHEDA DEL CADUTO
RispondiEliminaNominativo (e paternità): BELMONTE GIUSEPPE DI ANTONIO
Albo d'Oro: Calabria - (Vol IV) (3)
Province: RC - CZ - CS
Pagina: 53
Sub in Pagina: 25
Comune nascita: Aiello Calabro
Data nascita: 22 Novembre 1866
Grado: Maggiore
Reparto: 55 Reggimento Fanteria
Distretto: Distretto Militare Di Cosenza
Morto o Disperso: Morto
Data Morte: 2 Novembre 1915
Luogo Morte: Monte Sabotino
Causa Morte: Ferite Riportate In Combattimento
Decorazioni: DECORATO DI MEDAGLIA D'ARGENTO E DI BRONZO AL V. M.
Sepoltura:
Note: Le motivazioni delle decorazioni sono visibili sul sito: http://decoratialvalormilitare.istitutonastroazzurro.org/
Mostra pagina
SCHEDA DEL CADUTO
RispondiEliminaNominativo (e paternità): BENNARDO GENIALE DI DOMENICO
Albo d'Oro: Calabria - (Vol IV) (3)
Province: RC - CZ - CS
Pagina: 55
Sub in Pagina: 13
Comune nascita: Aiello Calabro
Data nascita: 29 Maggio 1897
Grado: Soldato
Reparto: 242 Reggimento Fanteria
Distretto: Distretto Militare Di Cosenza
Morto o Disperso: Morto
Data Morte: 17 Maggio 1917
Luogo Morte: Monte Cucco
Causa Morte: Ferite Riportate In Combattimento
Decorazioni:
Sepoltura:
Note:
Mostra pagina
SCHEDA DEL CADUTO
RispondiEliminaNominativo (e paternità): BOSSIO GENIALE DI MATTEO
Albo d'Oro: Calabria - (Vol IV) (3)
Province: RC - CZ - CS
Pagina: 68
Sub in Pagina: 13
Comune nascita: Aiello Calabro
Data nascita: 10 Gennaio 1895
Grado: Soldato
Reparto: 26 Reggimento Fanteria Di Marcia
Distretto: Distretto Militare Di Cosenza
Morto o Disperso: Morto
Data Morte: 30 Marzo 1918
Luogo Morte: Prigionia
Causa Morte: Ferite Riportate In Combattimento
Decorazioni:
Sepoltura:
Note:
Mostra pagina
SCHEDA DEL CADUTO
RispondiEliminaNominativo (e paternità): BRIGLIO TAVARO GENIALE DI ANTONIO
Albo d'Oro: Calabria - (Vol IV) (3)
Province: RC - CZ - CS
Pagina: 71
Sub in Pagina: 14
Comune nascita: Aiello Calabro
Data nascita: 14 Settembre 1895
Grado: Soldato
Reparto: 134 Reggimento Fanteria
Distretto: Distretto Militare Di Cosenza
Morto o Disperso: Morto
Data Morte: 29 Luglio 1918
Luogo Morte: Prigionia
Causa Morte: Malattia
Decorazioni:
Sepoltura:
Note:
Mostra pagina
SCHEDA DEL CADUTO
RispondiEliminaNominativo (e paternità): FEZZA RAFFAELE DI AGOSTINO
Albo d'Oro: Calabria - (Vol IV) (3)
Province: RC - CZ - CS
Pagina: 231
Sub in Pagina: 26
Comune nascita: Aiello Calabro
Data nascita: 19 Maggio 1892
Grado: Soldato
Reparto: 79 Reggimento Fanteria
Distretto: Distretto Militare Di Cosenza
Morto o Disperso: Morto
Data Morte: 31 Ottobre 1916
Luogo Morte: Opacchiasella
Causa Morte: Ferite Riportate In Combattimento
Decorazioni:
Sepoltura:
Note:
Mostra pagina
SCHEDA DEL CADUTO
RispondiEliminaNominativo (e paternità): IANNI LUCIO GENIALE DI LUIGI
Albo d'Oro: Calabria - (Vol IV) (3)
Province: RC - CZ - CS
Pagina: 303
Sub in Pagina: 8
Comune nascita: Cleto
Data nascita: 3 Maggio 1896
Grado: Soldato
Reparto: 234 Reggimento Fanteria
Distretto: Distretto Militare Di Cosenza
Morto o Disperso: Morto
Data Morte: 25 Settembre 1917
Luogo Morte: Ospedaletto Da Campo N. 85
Causa Morte: Ferite Riportate In Combattimento
Decorazioni:
Sepoltura:
Note:
Mostra pagina
SCHEDA DEL CADUTO
RispondiEliminaNominativo (e paternità): FERACO FRANCESCO DI ANTONIO
Albo d'Oro: Calabria - (Vol IV) (3)
Province: RC - CZ - CS
Pagina: 226
Sub in Pagina: 25
Comune nascita: Aiello Calabro
Data nascita: 7 Settembre 1887
Grado: Soldato
Reparto: 134 Reggimento Fanteria
Distretto: Distretto Militare Di Cosenza
Morto o Disperso: Disperso
Data Morte: 15 Agosto 1916
Luogo Morte: Monte Santa Caterina
Causa Morte: Combattimento
Decorazioni:
Sepoltura:
Note:
Mostra pagina
SCHEDA DEL CADUTO
RispondiEliminaNominativo (e paternità): FILICE ROSARIO DI GENNARO
Albo d'Oro: Calabria - (Vol IV) (3)
Province: RC - CZ - CS
Pagina: 234
Sub in Pagina: 2
Comune nascita: Aiello Calabro
Data nascita: 11 Luglio 1887
Grado: Soldato
Reparto: 19 Reggimento Fanteria
Distretto: Distretto Militare Di Cosenza
Morto o Disperso: Disperso
Data Morte: 20 Luglio 1915
Luogo Morte: Carso
Causa Morte: Combattimento
Decorazioni:
Sepoltura:
Note:
Mostra pagina
SCHEDA DEL CADUTO
RispondiEliminaNominativo (e paternità): FORTE PAOLO
Albo d'Oro: Calabria - (Vol IV) (3)
Province: RC - CZ - CS
Pagina: 241
Sub in Pagina: 29
Comune nascita: Aiello Calabro
Data nascita: 9 Ottobre 1896
Grado: Soldato
Reparto: 117 Reggimento Fanteria
Distretto: Distretto Militare Di Cosenza
Morto o Disperso: Morto
Data Morte: 20 Aprile 1918
Luogo Morte: Prigionia
Causa Morte: Malattia
Decorazioni:
Sepoltura:
Note:
Mostra pagina
SCHEDA DEL CADUTO
RispondiEliminaNominativo (e paternità): CARUSO GENNARO DI SALVATORE
Albo d'Oro: Calabria - (Vol IV) (3)
Province: RC - CZ - CS
Pagina: 112
Sub in Pagina: 5
Comune nascita: Aiello Calabro
Data nascita: 28 Aprile 1893
Grado: Soldato
Reparto: 139 Reggimento Fanteria
Distretto: Distretto Militare Di Cosenza
Morto o Disperso: Morto
Data Morte: 22 Ottobre 1915
Luogo Morte: Campo
Causa Morte: Ferite Riportate In Combattimento
Decorazioni:
Sepoltura:
Note:
Mostra pagina
SCHEDA DEL CADUTO
RispondiEliminaNominativo (e paternità): SICOLI RODOLFO DI GENIALE
Albo d'Oro: Calabria - (Vol IV) (3)
Province: RC - CZ - CS
Pagina: 588
Sub in Pagina: 28
Comune nascita: Aiello Calabro
Data nascita: 1 Gennaio 1894
Grado: Soldato
Reparto: 217 Reggimento Fanteria
Distretto: Distretto Militare Di Cosenza
Morto o Disperso: Morto
Data Morte: 18 Giugno 1918
Luogo Morte: Piave
Causa Morte: Ferite Riportate In Combattimento
Decorazioni:
Sepoltura:
Note:
Mostra pagina
SCHEDA DEL CADUTO
RispondiEliminaNominativo (e paternità): NACCARATO BRUNO DI NICOLA
Albo d'Oro: Calabria - (Vol IV) (3)
Province: RC - CZ - CS
Pagina: 434
Sub in Pagina: 1
Comune nascita: Aiello Calabro
Data nascita: 21 Aprile 1895
Grado: Soldato
Reparto: 56 Reggimento Fanteria
Distretto: Distretto Militare Di Cosenza
Morto o Disperso: Disperso
Data Morte: 28 Novembre 1915
Luogo Morte: Carso
Causa Morte: Combattimento
Decorazioni:
Sepoltura:
Note:
Mostra pagina
SCHEDA DEL CADUTO
RispondiEliminaNominativo (e paternità): NACCARATO LUIGI DI GIOVANNI
Albo d'Oro: Calabria - (Vol IV) (3)
Province: RC - CZ - CS
Pagina: 434
Sub in Pagina: 8
Comune nascita: Aiello Calabro
Data nascita: 26 Marzo 1880
Grado: Soldato
Reparto: 506 Centuria
Distretto: Distretto Militare Di Cosenza
Morto o Disperso: Morto
Data Morte: 21 Settembre 1916
Luogo Morte: 28 Sezione Di Sanità
Causa Morte: Ferite Riportate In Combattimento
Decorazioni:
Sepoltura:
Note:
Mostra pagina
SCHEDA DEL CADUTO
RispondiEliminaNominativo (e paternità): VOLPE FRANCESCO DI GENIALE
Albo d'Oro: Calabria - (Vol IV) (3)
Province: RC - CZ - CS
Pagina: 658
Sub in Pagina: 5
Comune nascita: Aiello Calabro
Data nascita: 22 Agosto 1890
Grado: Soldato
Reparto: 5 Reggimento Genio
Distretto: Distretto Militare Di Cosenza
Morto o Disperso: Morto
Data Morte: 28 Gennaio 1917
Luogo Morte: ospedale Chirurgico Mobile Città Di Milano
Causa Morte: Ferite Riportate In Combattimento
Decorazioni:
Sepoltura:
Note:
Mostra pagina