
Il servizio è stato affidato alla Presila Cosentina di Rogliano, con una ordinanza sindacale (la 27/2016 del 9 giugno scorso), che rinnova l'incarico in via sperimentale, sino al 31 dicembre 2016, e che segue all'ordinanza del 2 aprile 2015, rimasta senza esito. Alla Presila cosentina è demandato il compito di coordinare il servizio - cinque giorni a settimana, da lunedì a venerdì - che sarà espletato dal personale dell'ente e con mezzi comunali. Il calendario dei conferimenti (si deve depositare mastello o sacchetto davanti alla propria abitazione entro le 8 di mattina), è così stabilito: l'organico lunedì e venerdì, il multimateriale martedì, l'indifferenziato mercoledì, e carta e cartone giovedì. Mentre, per i rifiuti ingombranti, è previsto un solo ritiro il 15 del mese, previa prenotazione telefonica.
“E' una iniziativa importante – scrive il sindaco nella lettera di presentazione rivolta ai cittadini – perché rientra negli sforzi che l'Amministrazione e la Presila Cosentina Spa, nuovo gestore del servizio, stanno compiendo in ottemperanza alle normative vigenti ed a vantaggio della qualità dell'ambiente e della vita di ogni cittadino”. Nella stessa lettera, che si può leggere online, sono contenute le indicazioni sul come separare correttamente i rifiuti.
Dopo una lunga gestazione, dunque, parte finalmente il porta a porta, sebbene parziale, perché non copre l'intero territorio comunale. Una buona pratica, nel rispetto dell'ambiente, ma che farà pure risparmiare alle casse comunali risorse altrimenti destinate alle spese per i conferimenti in discarica.
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
Commenti
Posta un commento
Salve. Grazie per il commento.
Il curatore del Blog fa presente che non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori. I commenti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o contenenti dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy, verranno cancellati.