Stamattina, Nando Aloisio è ritornato nella sua Aiello. La cassetta contenente le Ceneri del sindacalista, portata a braccio dal figlio Carlos insieme al fratello Italo e a molti familiari, è stata benedetta nella chiesa dell'ex Convento della Madonna delle Grazie, dal parroco don Jean Paul Mavungu e da don Leonardo Bennardo.
Nel primo pomeriggio sarà tumulata nella tomba di famiglia.
Seguirà ad Amantea l'intitolazione a Nando della Camera del Lavoro, e ad Aiello quella dell'ex Largo San Francesco, quartiere dove nacque nel 1923. In piazza Plebiscito, poi, ci sarà la commemorazione della sua figura di politico e sindacalista, con la partecipazione di diversi relatori (vedi il programma qui).
Rassegna stampa (31 luglio 2015)
Venerdì sera, nel corso della commemorazione di #NandoAloisio mi è rimasta in mente una testimonianza. Nando aveva deciso di andarsi ad operare a Buenos Aires (a seguito di quella operazione poi morì), sebbene avesse l'opportunità, per il ruolo che aveva, di farsi curare in Italia, a Mosca o anche a Cuba. Opportunità che per lui suonavano però come privilegi. Quei privilegi che non avrebbero mai potuto permettersi "los pobres" che egli aveva difeso per tutta la sua vita politica e sindacale. Scelse dunque di seguire il suo destino - il destino che devono seguire tutti coloro i quali non hanno altre scelte, altre possibilità, se non quelle di curarsi nel posto in cui vivono, sia che la sanità pubblica funzioni o meno. Prese quella decisione, perché se fosse sopravvissuto all'intervento, non avrebbe poi potuto sopravvivere alla sua coscienza.
RispondiEliminaQuesta più o meno, in sintesi, detta con parole mie, e sperando di aver colto il messaggio, il contributo di Eugenio Medaglia che chiese a Nando, nell'estate del 1975, il perché di quella scelta.
Persone di una tale caratura morale non esistono piu, basta guardare il livello degli attuali (o comunque recenti) governanti. E chi li vota non è migliore . A proposito di sanità traballante che espone a gravi rischi i pazienti, nessuno ha informazioni sulla CHIUSURA del laoratorio di analisi dell'ASL di Amantea ? E' gia in atto o dovrà avvenire a breve ? C'è un riferimento sul sito nepetino di S.C.
RispondiElimina