AMANTEA
– Il poeta calabrese Franco Bazzarelli – con sua grande e
comprensibile soddisfazione – è finito in una pubblicazione del
Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Salerno. Il
volume è “Occasioni e percorsi di letture – studi offerti a
Luigi Reina” (Guida Editori, Napoli 2015), curato da Raffaele
Giglio e Irene Chirico, mentre la recensione che si occupa della sua
produzione poetica è di Vincenzo Napolillo.
Le
pagine dedicate al poeta nato e vivente ad Amantea (Cs), in
particolare, si riferiscono a “La notte possiede occhi di
lanterna”. «La raccolta (…) - scrive Napolillo – spalanca le
porte alle emozioni intense, ai sospiri alati, al ricordo di una
Itaca felice, dove Bazzarelli riesce a gettare l'ancora e a
risvegliarsi alla vita operosa e sicura. È un libro che ha forza
creativa e si spinge nel labirinto dei segni (...)».
Formatosi
da autodidatta, Bazzarelli inizia a scrivere nel 1973, e da allora
numerose sono le sue partecipazioni a premi e concorsi letterari
nazionali, in diversi dei quali piazzatosi ai primi posti.
«Nella
sua poesia – leggiamo ancora nel testo critico - la vita quotidiana
e intima s'intreccia con la realtà del passato, con i toni della
commozione e della semplicità, lontani da ogni forma di
esibizionismo e di enfatico paludamento».
Rassegna Stampa
Rassegna Stampa
Commenti
Posta un commento
Salve. Grazie per il commento.
Il curatore del Blog fa presente che non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori. I commenti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o contenenti dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy, verranno cancellati.