Segnaliamo, inoltre, il volume "La Calabria dei Migranti" - edito dal Centro di Ricerca sulle Migrazioni dell'ICSAIC, in cui è contenuto un ampio contributo sul sindacalista (titolo: "L’impegno di Nando Aloisio a favore dei lavoratori italiani in Argentina"), a cura dello scrivente blogger.
Qui copertina e indice http://www.storiadel900.it/
Una curiosità : "Nanduzzu" era il figlio di "Carru 'e Sidoru" ?
RispondiEliminasì
Elimina«[…] L’accesa rivendicazione da parte di Nando del diritto degli emigrati alla pensione sociale, la ferma condanna di questa ed altre intollerabili discriminazioni tra italiani in patria e all’estero, costituivano il momento fondamentale di una conferenza che vedeva intervenire voci diverse dalle solite degli esponenti “ufficiali” della collettività: voci di lavoratori, di gente che non ha “fatto l’America” e che è stufa di sentirsi attribuire una sorta di pittoresca avventura».
RispondiEliminaDal Volume #LaCalabriadeiMigranti #CentroRicercasulleMigrazioni #Icsaic
Numero monografico Rivista calabrese di storia del ’900, n. 2, 2014
ISSN 2281-582
La pubblicazione che tratta tra le altre anche della storia di #NandoAloisio sarà presentata all'interno della cerimonia di commemorazione che si svolge ad #AielloCalabro il #31luglio2015
«[…] Voglio approfittare per chiederti di far di tutto affinché ci possano essere inviati, all’indirizzo dell’INCA [...] “Il POPOLO” e “L’AVANTI” in modo che per qualunque evenienza posso dimostrare che non ricevo solo “L’UNITA’” ma giornali dei partiti principali italiani. E te lo dico perché noto che su di me si sta esercitando “un certo controllo”. Infatti ultimamente sto ricevendo il nostro giornale (che arriva sempre ben fasciato) senza la fascia che ci si consegna invece a parte. Ed in questi giorni si è arrivati al colmo: lo
RispondiEliminaricevo a casa mia, malgrado l’indirizzo dell’INCA sia inconfondibile, quasi e certamente per significarsi che sanno dove vivo. Già non farlo arrivare non cambierebbe nessuna situazione, mentre facendosi arrivare gli altri giornali, a suo tempo potrò dimostrare (non per me, ma per l’INCA) che mi arrivano tutti e non solo il nostro giornale.
M’incaricherò di seguire più accuratamente i piani ed i passi dei fascisti per tenerti informato di tutto.
Quando mi rispondi, da oggi in poi scrivi al seguente indirizzo […], poiché è evidente che casa mia la tengono già “marcada”» 14 .
Dal Volume #LaCalabriadeiMigranti #CentroRicercasulleMigrazioni #Icsaic
Numero monografico Rivista calabrese di storia del ’900, n. 2, 2014
ISSN 2281-582
La pubblicazione che tratta tra le altre anche della storia di #NandoAloisio sarà presentata all'interno della cerimonia di commemorazione che si svolge ad #AielloCalabro il #31luglio2015