

Due le compagini civiche presenti che si “fronteggeranno” nella competizione del 25 maggio: “Uniti per Aiello” guidata dal sindaco uscente Franco Iacucci, e “Progetto Comune” con a capo l’attuale – e futuro - vice sindaco Gaspare Perri. La composizione di entrambe le squadre rispettano le quote di genere. Esclusi i candidati a sindaco, sono 8 i candidati di “Uniti per Aiello”, di cui 4 donne, e 4 uomini; mentre per “Progetto Comune” 5 le donne e 2 gli uomini. Le liste sono “apparentate” nel senso più ampio, poiché, la seconda è nata a tavolino in seno alla maggioranza attuale, per evitare il non raggiungimento del quorum del 50% più uno dei votanti. Gli aventi diritto al voto, secondo i dati dell’ufficio elettorale comunale, sono circa 2800, molti dei quali residenti all’estero. I votanti reali, però, saranno poco meno della metà, come peraltro avvenuto alle comunali del 2009, quando la percentuale dei votanti si è attestata a poco più del 48%.
Inutile dire che la mancanza della competizione, a seguito della rinuncia di AdP, sta facendo discutere non poco. Per molti, un chiaro segnale di disaffezione della comunità alla politica locale. E c’è chi prevede, tra gli ex oppositori, che nelle urne potrebbe riversarsi un considerevole numero di schede bianche e nulle.
Atteso, per i prossimi giorni, il programma elettorale, unico.
Aggiornamento del 9 maggio 2014
Archivio storico elezioni Ministero Interno
Comunali 7 giugno 2009
Comunali 12 giugno 2004
Comunali 13 giugno 1999
Aggiornamento del 9 maggio 2014
Archivio storico elezioni Ministero Interno
Comunali 7 giugno 2009
Comunali 12 giugno 2004
Comunali 13 giugno 1999
La sintesi dell'articolo è abbastanza chiara e il "papocchio" che ne uscito ancora piu chiaro.Come al solito le "assicurazioni" di una prospettiva allargata hanno trovato all'incontrario una più "sicura" guida fatta in casa.La serietà politica è pertanto assicurata.
RispondiElimina