![]() |
La caretta-caretta che abbiamo trovato domenica mattina (26 maggio) Altre foto qui |
Nota stampa del Wwf di Belmonte Calabro
Un magnifico esemplare di tartaruga marina, ritenute tra le più antiche creature viventi, sono rettili adattati alla vita marina - del tipo “caretta caretta", è stata trovata in avanzato stato di decomposizione sull’arenile in località Coreca di Amantea, spiaggiato a seguito dei marosi degli ultimi giorni. La segnalazione raccolta dal responsabile del C.E.A.M. WWF di Belmonte è stata fatta da due cittadini Bruno Pino e Gianfranco Stocco entrambi di Amantea - a cui vanno i ringraziamenti degli attivisti WWF. L’esemplare di caretta caretta, tartaruga sufficientemente presente nel mediterraneo ma comunque a rischio estinzione ha dimensioni di tutto rispetto (oltre 60 cm la lunghezza del carapace ed un peso stimato in 45/50 Kg). Il responsabile del WWF ha subito provveduto ad effettuare la segnalazione alla Capitaneria di porto di Amantea nella persona del Comandante De Caria (disponibile anche di domenica) che sopraintenderà i lavori d’interramento dell’animale effettuati a cura del Comune di Amantea.
Belmonte Calabro, 26 maggio 2013
Il Responsabile del C.E.A.M. WWF
Francesco Saverio Falsetti
(348 7737857)
Commenti
Posta un commento
Salve. Grazie per il commento.
Il curatore del Blog fa presente che non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori. I commenti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o contenenti dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy, verranno cancellati.