Mancata costituzione parte civile nel processo Valle Oliva. Alleanza di progresso interroga il sindaco
AIELLO CALABRO – Perché il comune di Aiello
Calabro non si è costituito parte civile nel processo relativo all’inquinamento
nella vallata dell’Olivo, come invece hanno fatto gli altri comuni interessati?
A chiederselo è Alleanza di Progresso per Aiello
che ha presentato una interrogazione ad hoc al sindaco Iacucci.
Come si ricorderà, nelle scorse settimane, con
il rinvio a giudizio da parte del Gup di Paola degli imputati ritenuti
colpevoli di disastro ambientale, il cui processo si terrà presso la Corte
d’Assise di Cosenza a partire dal 16 aprile 2013, si erano costituiti quali
parti civili i comuni di Amantea, Serra D’Aiello e San Pietro in Amantea. Ma
non il comune di Aiello, né il Ministero dell’Ambiente, e né la Regione
Calabria. La costituzione in giudizio, tuttavia, è ancora possibile prima
dell’inizio del processo di aprile prossimo.
In una nota diffusa dal presidente di AdP,
Ernesto Cicero, si ribadisce, in aggiunta all’interrogazione presentata dal
gruppo consiliare di minoranza, ancora di più la necessità per la comunità
Aiellese di conoscere «il motivo per cui il primo cittadino del comune di Aiello
Calabro non si sia ancora espresso a riguardo».
«Secondo l’accusa – ricorda Cicero -, lo
smaltimento illecito di rifiuti avrebbe comportato seri danni per il territorio
e per le acque, utilizzati per pascolo ed agricoltura, causando un aumento
statisticamente significativo di tumori nelle aree coinvolte. Ipotesi che
destano timore all’interno delle comunità e che se dovessero essere confermate
i danni per il Comune di Aiello Calabro e per gli altri comuni coinvolti
sarebbero incalcolabili».
«Queste sono le ragioni – spiega - per le quali
abbiamo provveduto mercoledì scorso a produrre un atto ufficiale, presentando all’attenzione del Sindaco
un’interrogazione a risposta scritta, articolata in due punti, nella quale si
chiedono le ragioni per le quali il sindaco e la giunta non si sono ancora
espressi a riguardo e se hanno o meno intenzione di costituirsi parte civile,
motivandone ovviamente, in entrambi i casi le ragioni».
«Mi auguro che su una questione così delicata –
aggiunge l’esponente del movimento che si oppone alla maggioranza che guida il
municipio aiellese - il Sindaco possa rispondere al più presto ai nostri
quesiti in modo da poter dare ai cittadini le risposte che tanto aspettano».
![]() |
Il Quotidiano del 28 novembre 2012 |
Commenti
Posta un commento
Salve. Grazie per il commento.
Il curatore del Blog fa presente che non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori. I commenti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o contenenti dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy, verranno cancellati.