
Qui di seguito, la nota stampa del Comune di Aiello Calabro
AIELLO CALABRO - La scorsa
estate, grazie ad un comitato cittadino spontaneo nato con lo scopo di far
riscoprire uno dei quartieri più importanti ed antichi del paese, "a Praca",
ovvero Piazza del Popolo, si è risvegliato un animo festoso che ha concepito
una delle serate più divertenti e coinvolgenti dell'agosto 2012. L 'evento "Praca
in festa", tra percorsi gastronomici, musica, una mostra fotografica ed un
assaggio di rivisitazione dei mestieri di un tempo, in collaborazione
all'amministrazione comunale, è stato un evento di quelli che hanno un
lietissimo fine: i proventi della serata sono stati destinati al reparto di
ematoncologia pediatrica dell'ospedale civile "L'Annunziata" di
Cosenza, il cui primario, dott. Sperlì, lo scorso 12 agosto, è stato ospite
inaspettato e graditissimo del quartiere in festa.
Ma era necessario anche
portare un sorriso, di quelli fatti con un fiocco colorato, un palloncino ed un
giocattolo, anzi, tanti balocchi per i piccoli degenti del reparto sono stati
portati, lo scorso lunedi, dal Sindaco Iacucci e dalla sua giunta, insieme ai
rappresentanti del "Comitato Praca", i coniugi Caruso.
"Regalare un sorriso a piccoli bimbi ammalati è tra gli obiettivi più nobili che bisognerebbe prefissarsi più spesso. Questo - dice il sindaco Iacucci al primario Sperlì, donando una targa d'argento raffigurante Piazza Plebiscito ed una piccola degustazione dei prodotti tipici aiellesi della ditta Aloisio - è solo l'inizio di un lungo filo che ha unito Aiello Calabro e voi tutti".
"Nonostante gli spazi piccoli che necessiterebbero di essere più ampi, il reparto tutto - commenta il dottore Sperlì - si lavora ogni giorno affinchè si rendano sempre migliori le condizioni di degenza dei nostri piccoli e contributi preziosi con il vostro, non possono che essere di aiuto e concreto supporto".
"Regalare un sorriso a piccoli bimbi ammalati è tra gli obiettivi più nobili che bisognerebbe prefissarsi più spesso. Questo - dice il sindaco Iacucci al primario Sperlì, donando una targa d'argento raffigurante Piazza Plebiscito ed una piccola degustazione dei prodotti tipici aiellesi della ditta Aloisio - è solo l'inizio di un lungo filo che ha unito Aiello Calabro e voi tutti".
"Nonostante gli spazi piccoli che necessiterebbero di essere più ampi, il reparto tutto - commenta il dottore Sperlì - si lavora ogni giorno affinchè si rendano sempre migliori le condizioni di degenza dei nostri piccoli e contributi preziosi con il vostro, non possono che essere di aiuto e concreto supporto".
"Il Comitato Praca - afferma Luigi Caruso, rappresentante e membro
fondatore dello stesso - ha voluto inserire lo scopo benefico come ultimo
stadio di un percorso di riscoperta delle cose belle ed antiche di un tempo che
appartenevano ad un quartiere tra i più popolosi del piccolo borgo di Aiello.
Sebbene sia nato dall'idea di chi la "Praca" la vive e l'ha sempre
vissuta, il comitato è una sorta di gruppo aperto a tutti coloro i quali ne
condividono voglia di progettare per il bene del paese. Restiamo, infine, grati
dell'appoggio degli amministratori locali che supportano questo nostro
percorso".
Commenti
Posta un commento
Salve. Grazie per il commento.
Il curatore del Blog fa presente che non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori. I commenti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o contenenti dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy, verranno cancellati.