Passa ai contenuti principali

Aiello. Iniziata la missione popolare dei Minimi di San Francesco di Paola

AIELLO CALABRO – La missione popolare dei Minimi, in corso in questi giorni nella cittadina, tra le municipalità designate per l’offerta dell’olio per la lampada votiva di San Francesco, tradizione che si perpetua dal 1943, ha avuto, come nelle previsioni dell’attesa, un’accoglienza particolare e calorosa. È stato un incontro gioioso, sottolineato dall’applauso della comunità aiellese, quello dello scorso venerdì pomeriggio, all’arrivo dei frati Minimi e del sacro mantello scapolare, la più conosciuta reliquia del taumaturgo paolano.
Per l’importante, singolare e emozionante evento religioso, a porta di Suso, uno degli ingressi al paese, c’erano molti fedeli del centro abitato e delle tante frazioni che, assieme al parroco don Jean Paul Bamba con il delegato vescovile don Pasquale Traulo, le Suore Fscj, il sindaco Francesco Iacucci con gli amministratori; e diversi rappresentanti delle forze dell’ordine hanno salutato la delegazione dei francescani.
Il corteo, in processione attraverso le vie del centro storico con i damaschi da finestre e balconi, ha raggiunto poi il duomo cittadino di S. Maria Maggiore, dove la Reliquia è stata esposta per la venerazione dei fedeli, e dove è stata officiata la S. Messa, durante la quale don Pasquale Traulo, delegato dal vescovo Mons. Nunnari, ha conferito il mandato per la missione popolare ai frati Minimi di San Francesco di Paola, che si svolgerà dal 23 al 31 marzo prossimo. Nel corso della settimana, oltre alle celebrazioni religiose, sono in programma visite alle famiglie e agli ammalati del centro storico e delle contrade; incontri con i giovani; centri di ascolto serali. Per giovedì 28, si terrà pure una seduta di consiglio comunale, al quale parteciperanno i missionari e padre Rocco Benvenuto, correttore provinciale dell’ordine.
«La missione popolare – ha spiegato ai fedeli convenuti il parroco don Bamba - viene per invitarci a camminare con il Signore, è un momento di grazia che siamo chiamati a vivere con spirituale entusiasmo e slancio interiore affinché porti frutti di vera conversione e perfezionamento spirituale secondo lo spirito, la vita e l’esempio di S. Francesco di Paola».
Bruno Pino
Testo aggiunto in data 27.03.2012

Ricco di appuntamenti il programma della missione popolare che qui di seguito sintetizziamo.
Sabato 24 marzo – ore 7.45 Lodi e S. Messa; ore 9 Visita alle famiglie e agli ammalati; ore 12.15 Ora media; dalle ore 15 alle 16 Incontro con i ragazzi del Catechismo presso l’Istituto Comprensivo; sempre alle 16, in chiesa, incontro con i giovani; ore 18 S. Messa;
Domenica 25 marzo – ore 9 S. Messa; ore 11 S. Messa; ore 15.30 Processione con le Reliquie del Santo verso la frazione di Cannavali; segue S. Messa nella chiesa della Madonna del Rosario; ore 18 Adorazione Eucaristica; ore 21 Centri di Ascolto;
Lunedì 26 marzo – ore 7.45 Lodi e S. Messa; ore 8.10 Buongiorno a Gesù nelle Scuole cittadine; ore 9 Visita alle famiglie e agli ammalati; ore 11 visita nelle Scuole; ore 15.20 Continua la visita alle famiglie; ore 18 S. Messa; ore 21 Centri di Ascolto;
Martedì 27 marzo - ore 7.45 Lodi e S. Messa; ore 8.10 Buongiorno a Gesù nelle Scuole cittadine; ore 9 Visita alle famiglie e agli ammalati; ore 15.30 Continua la visita alle famiglie; ore 18 S. Messa;
Mercoledì 28 marzo - ore 7.45 Lodi e S. Messa; ore 8.10 Buongiorno a Gesù nelle Scuole cittadine; ore 9 Visita alle famiglie e agli ammalati; ore 15 Centro Anziani di Patricello; ore 18 S. Messa nella Chiesa della Madonna delle Grazie; ore 21 Veglia mariana;
Giovedì 29 marzo - ore 7.45 Lodi e S. Messa; ore 8.10 Buongiorno a Gesù nelle Scuole cittadine; ore 9 Visita alle famiglie e agli ammalati; dalle ore 16 alle 17 Consiglio Comunale; ore 18 S. Messa officiata da padre Rocco Benvenuto, Correttore provinciale dell’Ordine dei Minimi; ore 20 Cena con l’Amministrazione comunale;
Venerdì 30 marzo - ore 7.45 Lodi e S. Messa; ore 8.10 Buongiorno a Gesù nelle Scuole cittadine; ore 9 Visita alle famiglie e agli ammalati; ore 17 Via Crucis per le vie del paese; ore 21 Secondo incontro con i giovani;
Sabato 31 marzo - ore 7.45 Lodi e S. Messa; ore 9 Visita alle famiglie e agli ammalati; ore 11 S. Messa per bambini, genitori, padrini e madrine, e catechisti; ore 16.30 Preghiera conclusiva.

La storia della lampada votiva
A seguire, ecco le notizie sull’origine della tradizione, forniteci dalla Redazione della Voce del Santuario.
«A memoria dell’amore che ciascun calabrese nutre per S. Francesco, fu collocata presso la Cappella delle Reliquie del Santuario di Paola una prestigiosa “Lampada votiva” che ogni anno, il 2 maggio, viene accesa grazie all’olio votivo offerto da tre comuni della Regione. La lampada votiva è un imponente ed artistico manufatto, ideato da P. Vincenzo Donnarumma dei Minimi nei tristi giorni del luglio - agosto 1943. Essa venne solennemente benedetta ed accesa per la prima volta dal sindaco di Cosenza Adolfo Quintieri, nel lontano 13 ottobre 1946. La felice circostanza del 2 maggio conserva un aspetto molto singolare perché vede radunati in preghiera, all’ombra di S. Francesco, le più alte espressioni della realtà politica calabrese. Prima che inizi la Celebrazione Eucaristica, sono i sindaci dei tre comuni, a nome di tutti i calabresi, che versano l’olio nella lampada; ma ad accenderla è sempre il sig. Presidente della Giunta Regionale della Calabria che, in quest’occasione, dopo aver proclamato l’atto di affidamento della Regione al S. Patrono, pronuncia un atteso discorso rivolto ai presenti al rito ed anche a coloro che attraverso i nuovi mezzi di comunicazione sociale (televisioni locali, internet e radio) seguono la celebrazione in diretta. Al termine della partecipata manifestazione la comunità religiosa dei Frati Minimi offre alle municipalità convenute alcuni doni simbolici: un grande quadro di S. Francesco che i rispettivi Sindaci, a memoria dell’avvenimento, appendono solitamente nelle Sale Consiliari dei loro Comuni e una piccola pianta di ulivo calabrese. Un omaggio quest’ultimo, ricco di significato. La pianticella, infatti, verrà piantata in uno spazio designato e quando inizierà a dare le prime olive saranno queste il segno che i PP. Minimi dovranno ritornare nuovamente in quella città per svolgere un’altra Missione popolare. La giornata del 2 maggio ha alle spalle mesi di intenso lavoro pastorale. Per lo svolgimento del rito di accensione della Lampada, infatti, i tre comuni della Calabria scelti per l’offerta dell’olio votivo vengono preparati adeguatamente attraverso una Missione Popolare coordinata dai PP. Minimi che si svolge, ogni anno, solitamente in Quaresima, nei Comuni designati. La Missione Popolare è un tempo eccezionale di forte evangelizzazione, il momento favorevole per far nascere o irrobustire la fede. Nel corso del loro svolgimento si vivono diversi momenti di preghiera, di animazione e di riflessione, tutti coronati da suggestive e partecipate celebrazioni comunitarie. A sera si tengono i “centri di ascolto” nelle famiglie, piccole scuole bibliche nelle quali si proclamano e si commentano alcuni brani della Sacra Scrittura al fine di riflettere sui principi di fede grazie all’aiuto dei Padri missionari. L’annuncio cristiano, quindi, viene portato liberamente in ogni luogo, soprattutto nelle scuole, nei vari locali pubblici e, se è richiesto, anche in una seduta straordinaria di consiglio comunale. I missionari visitano anche gli ammalati: essi si presentano e dicono che sono inviati dal Parroco, portano il Crocifisso al collo, consegnato loro dal Vescovo al momento del mandato missionario, e non accettano nessuna offerta in denaro. Altro motivo di gioia è la presenza del Mantello di S. Francesco che durante il periodo della Missione popolare viene esposto alla venerazione dei fedeli». (b.p.)

San Francesco di Paola ad Aiello
È un antico legame quello tra la comunità aiellese e il taumaturgo paolano (Paola 27 marzo 1416 – Tours 2 aprile 1507). Un legame che nel tempo si era affievolito, e che ora ritorna a rafforzarsi.
Di questa devozione ne erano testimonianza le sacre effigi conservate nelle chiese cittadine. Oltre alla bella statua del santo conservata sull’altare della navata sinistra di S. Maria Maggiore, in cartapesta leccese (databile tra fine ottocento e inizio novecento), che  andrebbe restaurata, posizionata per l’occasione nei pressi dell’altare centrale, vicino al mantello scapolare di S. Francesco, si contavano altre opere d’arte, come riporta un inventario di metà ‘700 del Regio Tavolario Schioppa.
Nella chiesa di Santa Maria Maggiore, per esempio - ci informa lo storico Rocco Liberti - erano custoditi: un quadro nella cappella di juspatronato della famiglia Manetta della Madonna del Carmine con S. Caterina e S. Francesco di Paola, e un altro dipinto nella Cappella dei Giannuzzi dedicato al santo taumaturgo. Nella chiesa di S. Giuliano si conservava un quadro dell’Addolorata con S. Giuliano e S. Francesco. In un’altra cappella ora distrutta, quella di S. Giuseppe sita nell’omonimo largo, era custodito un quadro della Beata Vergine ed i Santi Giuseppe e Francesco di Paola.
Oltre alle opere d’arte citate, di cui oggi purtroppo non rimane nessuna traccia, nel centro dell’abitato, c’era e c’è tuttora, nell’omonimo spiazzo, la cappella devozionale dedicata a San Francesco di Paola, il santo calabrese “onnipresente – fa notare Liberti – in quasi tutti gli spazi sacri di Aiello”. La chiesetta venne costruita nel 1718 per volere della famiglia Giannuzzi, e reca sullo stipite del portoncino d’entrata la scritta: «Chi vuol Gratie del Ciel corre a’ Francesco». (b.p.)

Commenti