Alle 17, in località
Porta di Suso, le autorità, il parroco don Bamba e il sindaco Iacucci in testa,
accoglieranno i frati e il sacro Mantello di San Francesco. Da qui, in
processione si raggiungerà il duomo cittadino di S. Maria Maggiore, dove la
Reliquia sarà esposta per la venerazione dei fedeli. A seguire, secondo il
programma, alle 17.30 la concelebrazione Eucaristica presieduta dal Padre
arcivescovo Salvatore Nunnari che conferirà il mandato per la missione ai frati
francescani. La giornata si chiuderà poi con una veglia di preghiera.
Per una intera
settimana, dunque, dal 23 al 31 marzo, in occasione del cinquantesimo
anniversario (1962 – 2012) della proclamazione di S. Francesco come Patrono
della Calabria, Aiello ospiterà la missione popolare, che preparerà durante il
periodo quaresimale il tradizionale rito di accensione della lampada del
prossimo 2 maggio a Paola.
Da sabato 24 a sabato
31 marzo, ogni giorno alle 8, S. Messa e Lodi; durante la giornata, invece,
visite alle famiglie e agli ammalati nel centro del paese e in tutte le
frazioni; e nel corso della settimana, visita alle Scuole e incontri con i
giovani. Per giovedì 29, dalle 16 alle 17, è in scaletta una seduta di
Consiglio comunale, alla quale seguirà, alle 18, una Santa Messa presieduta dal
Padre Provinciale padre Rocco Benvenuto.
«La missione popolare
– è scritto nel depliant dell’evento – viene per invitarci a camminare con il
Signore, è un momento di grazia che siamo chiamati a vivere con spirituale
entusiasmo e slancio interiore affinché porti frutti di vera conversione e
perfezionamento spirituale secondo lo spirito, la vita e l’esempio di S.
Francesco di Paola».
Commenti
Posta un commento
Salve. Grazie per il commento.
Il curatore del Blog fa presente che non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori. I commenti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o contenenti dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy, verranno cancellati.