Giornata della Memoria 2012. A Ferramonti di Tarsia il ricordo anche per gli Internati Italiani. Una medaglia per il sergente Longo di Serra

Alla celebrazione, patrocinata dalla Fondazione “Museo Internazionale della Memoria” di Ferramonti, hanno partecipato alcune persone nate in questo campo come Eva Rachel Porcilan, che vi ha vissuto il suo primo anno di vita, Joseph Wesel, anche lui nato nel campo, che ha voluto dedicare una preghiera, in lingua ebraica, a chi in questo luogo ha trovato la morte. E poi c’era anche chi è già stato a Ferramonti altre volte. Come Edith Fischof Gilboa, che ha vissuto da prigioniera nel campo.

Nel corso della cerimonia, sono stati ricordati anche i militari italiani deportati e internati nei lager nazisti all’indomani dell’ 8 settembre e ai familiari di cinque di loro è stata consegnata la Medaglia d’Onore. Sulle note di John Williams il Prefetto Cannizzaro ha consegnato cinque medaglie ai familiari di: Nicola Simurro, Ersilio Magurno, Vincenzo Maiolino, Mario Cirone, e Luca Longo.

Link precedenti
http://aiellocalabro.blogspot.com/2011/10/dimenticati-di-stato-il-sergente-luca.html
http://aiellocalabro.blogspot.com/2011/11/dimenticati-di-stato-ritorna-casa-il.html
http://aiellocalabro.blogspot.com/2011/11/serra-daiello-riabbraccia-il-sergente.html
Commenti
Posta un commento
Salve. Grazie per il commento.
Il curatore del Blog fa presente che non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori. I commenti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o contenenti dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy, verranno cancellati.