Storie di frane e di paesi scomparsi. Laghitello, ricostruzione storica, antropologica e analisi dei fenomeni
Convegno: "Storie di frane e di paesi scomparsi; Laghitello, ricostruzione storica, antropolog ica e analisi dei fenomeni" - Sabato 17 dicembre ore 11 - Lago - Auditorium Scuole Medie.
Organizzazione: L’Arcipelago e Coccinella onlus
Patrocinio Provincia di Cosenza
Aderiscono: Istituto scolastico G. Mameli di Amantea, i comuni di Lago e Aiello, la Sigea e l’Istituto per gli studi storici di Cosenza.
Interventi: S. Chiatto (Laghitello nella storia); G. Osso e N. Paoli (Ricostruzione dei fenomeni franosi nel territorio di Laghitello e Lago); F. Mazzotta (Il trasferimento dell'abitato di Laghitello e le ripercussioni sull'urbanistica di Lago). E i professori G. Lena dell’Istituto studi storici di Cosenza, e V. Teti, docente di Etnologia e Letterature Popolari dell’Unical che tireranno le conclusioni.
Nel corso dell'incontro sarà proiettato il cortometraggio "Il paese scomparso" del regista Massimo De Pascale (10 min. riprese e montaggio Nicola
Carvello).
Commenti
Posta un commento
Salve. Grazie per il commento.
Il curatore del Blog fa presente che non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori. I commenti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o contenenti dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy, verranno cancellati.