Giornate Europee del Patrimonio 2010. Una mostra dei reperti votivi del Tempio di Imbelli nel territorio dell'antica Temesa. Appuntamento domenica 26 settembre a Serra D’Aiello
Comunicato Provincia di Cosenza

Si tratta di importanti reperti archeologici, strettamente legati al problema dell'esatta individuazione dell'antica città di Temesa, citata da Omero, che, ipotizzata lungo la costa tirrenica meridionale, costituisce uno dei nodi principali della ricerca archeologica nell'Italia meridionale.
Gli scavi e le ricerche intraprese nella zona hanno via via fornito una serie di importanti informazioni, che sono state sufficienti a delimitare un comprensorio per la sua localizzazione, posto tra la foce del fiume Savuto e quella del fiume Olivo.
L'evento prevede una visita guidata all'Antiquarium comunale e al Parco archeologico.
Info Evento Facebook
Tel. 0984.814512 - 991825
Luogo: Serra d'Aiello, Antiquarium Archeologico Comunale di Serra d'Aiello
Orario: 09,00 - 18,00
Telefono: 0984.814512 – 0982.44054
Fax: 0984.814570 – 0982.44316
Sito Web: http://www.provincia.cs.it/
Non so se potro essere da voi il 26 settembre, certo mi piacerebbe tanto. Noi calabresi dovremmo imparare tutti a conoscere meglio la nostra storia antica e recente, prima che gli "occupanti" travestiti da "liberatori" distruggano anche le ultime spoglie di una grande e antica cultura. Grazie.
RispondiEliminaAntonio M. Cavallaro
Sibari