Serra D’Aiello (Cs). La gente s’incontra alla sagra del pane. Appuntamento con la VIII edizione 2010 sabato 7 agosto

«Una grande festa dedicata ad un alimento, il pane – spiega Filippo Roppo Valente, presidente del sodalizio di località Vignali -, visto sia come prodotto sia come sintesi dell’identità dei luoghi, interpretante il lavoro dei campi, la sapienza artigiana, il commercio, i gusti, i simboli, le credenze, la storia. Il pane come elemento di legame culturale e sociale».
La realizzazione dell’appuntamento estivo è allargata a tutta la popolazione residente nel quartiere e ne prevede la partecipazione attiva. Le donne, in particolare, sono maggiormente impegnate nella preparazione delle pietanze tipiche della tradizione Serrese e Vignalese in particolare, che prevedono il pane come elemento di base. Pane, ma non solo pane. «Sarà dato rilievo, inoltre – aggiunge Roppo Valente - , ai prodotti tipici della tradizione culinaria calabrese, come insaccati, conserve sott’olio e vini locali. Gli stand per la degustazione saranno affiancati da stand di arte tessile, ricamo a mano e di prodotti di piccolo artigianato, alla cui realizzazione – dice il responsabile di progetto Vignali - i nostri Concittadini si dedicano nell’arco dell’anno. Lo scenario sarà quello del nostro quartiere caratterizzato dall’atmosfera della notte e dall’accoglienza anche nelle nostre case, per renderlo partecipe delle nostre piccole abitudini e tradizioni».
La degustazione degli antichi sapori di pane e focacce prevede il “contorno” di spettacoli, musica e cabaret. «Il nostro intento – conclude Roppo Valente - è quello di promuovere un momento di aggregazione sociale e culturale che faccia conoscere le tradizioni Vignalesi e che tenga vivo nella memoria “la miseria e la lotta”, appunto, per il pane che noi Calabresi abbiamo ben conosciuto».
Nel corso della serata, intrattenimento con i ragazzi della Scuola di Ballo “Dance with us”, musica, Cabaret, “Ballu du Ciucciu”, e sul finale, estrazione dei biglietti vincenti e uno spettacolo di fuochi Pirotecnici.
Nel corso della serata, intrattenimento con i ragazzi della Scuola di Ballo “Dance with us”, musica, Cabaret, “Ballu du Ciucciu”, e sul finale, estrazione dei biglietti vincenti e uno spettacolo di fuochi Pirotecnici.
Info: Evento Facebook
Commenti
Posta un commento
Salve. Grazie per il commento.
Il curatore del Blog fa presente che non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori. I commenti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o contenenti dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy, verranno cancellati.