Commenti
Posta un commento
Salve. Grazie per il commento.
Il curatore del Blog fa presente che non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori. I commenti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o contenenti dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy, verranno cancellati.
Questa sera, alle 18,30 di mercoledi 19 maggio, Calabriando Srl, neo tour operator, Servizi per il Turismo
RispondiEliminae dintorni, presenterà ufficialmente la nuova attività agli Operatori Turistici dell'accoglienza alberghiera ed extralberghiera, ai sindaci dell'intero comprensorio,
Amantea, Belmonte Calabro, Longobardi, Fiumefreddo, Falconara, San Lucido, Lago, Aiello, Serra Aiello, Nocera Terinese, nonchè agli operatori e imprenditori che compongono la complessa filiera del Turismo.
Turismo, infatti, non vuole dire soltanto hotel e villaggi, ma sono ed è Turismo,
anche tutte le altre eccellenze che il territorio può offrire, partendo soprattutto dal
gusto, per finire alle visite guidate nei luoghi d'interesse storico e naturalistico.
Calabriando, il cui fine primario è l'incoming Calabria, attraverso una sua rete di
contatti, dalla agenzie viaggio dettaglianti, alle varie associazioni di categoria, con il sostegno
di social networck e alcuni mezzi d'Informazione, ha come obiettivo quello di
destagionalizzare il turismo, ovvero di sviluppare una movimentazione turistica,
da settembre a giugno, senza trascurare la balneazione di luglio e agosto.
A tale proposito, Calabriando, e questa è una vera novità nel panorama delle offerte
turistiche, forse per la prima volta in Calabria, ha confezionato un programma settimanale,
strettamente legato al territorio dove è nato e opera, ovvero:
"CONOSCERE LA COSTA DEI BORGHI ANTICHI",
dove i partecipanti, ogni giorno, e questo vale in ogni periodo dell'anno,
hanno una attività programmata nel territorio, dal Mastro Casaro per un giorno,
alla Ricerca di Temesa, dalla visita guidata di Fiuemefreddo Bruzo e il Rito del Pane fatto
in casa, alla Giornata di Benessere in agriturismo, dove i partecipanti potranno passeggiare
nel bosco, ma potranno anche apprendere come si fanno i maccaruna e come si prepara
il sugo per condirli alla calabrese.
Naturalmente, poichè anche la Storia vuole la sua parte, nel programma è stata inclusa
anche una escursione di una intera giornata a Santa Severina, il documento storico più
importante di tutto il Meridione,1200 anni di Storia raccontati da un libro di pietra.
Senza ombra di dubbio, in modo specifico, le mire sono indirizzate a quel vasto mondo
della Terza Età, al quale Amantea, nel corso degli ultimi due anni, ha già offerto ben due borse turistiche a questo comparto.
Non è un caso, infatti, che da tempo, Calabriando, ha immagazzinato un lungo elenco di
Cral, Associazioni e Università Terza Età, ai quali offrire, in primis, i suoi pacchetti turistici.
Soci fondatori sono: Antonio Gaudio (amministratore) Valentino Esposito, Ettore Osso,
Sergio Zanardi, Francesco Pititto, Roberto Pititto, Emanuela d'Anello, Francesco Zappone