.JPG)
AIELLO CALABRO - Ecco, di seguito, la classifica finale del gioco-sondaggio del Quotidiano della Calabria terminato domenica 19 luglio. Naturalmente, si trattava di un gioco. I risultati lo dimostrano. Infatti, sebbene che buona parte dei Centri storici calabresi – custodi di chiese, palazzi ed altre emergenze storico-architettoniche e naturali di grande interesse – siano meritevoli di essere conosciuti e visitati, c’è da rilevare che la classifica non rende giustizia a diversi borghi, considerati oggettivamente davvero tra i più suggestivi. Come ad esempio Morano o Altomonte che hanno ricevuto, rispettivamente, solo 165 e 78 preferenze. E ci sono anche altri esempi eclatanti. Ma era e resta un gioco. La fortuna di quelli che hanno avuto il placet del popolo della Rete è da imputare, secondo noi, oltre a meriti oggettivi, anche e soprattutto alle comunità dei navilettori che su invito di siti e blog (come nel caso di Aiello) hanno indirizzato i loro clic a questo o a quel paesino. Non si è trattato dunque soltanto di meriti sul campo, ma anche di altro.
Per quanto riguarda i risultati ottenuti da Aiello Calabro ringraziamo chi ha partecipato e ci auguriamo che, andando oltre effimeri riconoscimenti, il nostro paesino possa migliorarsi e offrire ad eventuali visitatori e turisti accoglienza e servizi adeguati.
Classifica finale
1. Sellia – 4642
2. S. Giovanni in Fiore – 4382
3. Fiumefreddo – 3093
8. San Lucido – 664
10. Amantea – 447
11. Cosenza 373
14. Tropea – 303
17. S. Severina - 257
18. Aiello Calabro – 246
20. Gerace – 199
23. Morano - 165
38. Altomonte – 78
46. Cleto - 47
… seguono altre decine e decine di paesi.
Commenti
Posta un commento
Salve. Grazie per il commento.
Il curatore del Blog fa presente che non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori. I commenti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o contenenti dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy, verranno cancellati.