Le strade del paesaggio fa tappa ad Aiello. Sarà Mario Polillo a realizzare il murale in località Pucchia
Il murale che sarà realizzato in località Pucchia, da venerdì 18 sino al prossimo 22 luglio, porterà la firma dell’artista Mario Polillo di Dipignano. Nato a Cosenza nel 1964, diplomato presso il Liceo Artistico di Cosenza, Polillo inizia presto la sua carriera artistica. Diverse le mostre, anche in importanti gallerie d’arte italiane.
Abbiamo più volte tentato di conoscere il soggetto dell’opera che, come prevedeva il bando di concorso deve ispirarsi alla cultura del luogo, ma sia l’artista che gli organizzatori hanno decisamente optato per la sorpresa. Comunque, vedremo presto di cosa si tratta.
La località dove nascerà l’opera era stata già scelta in passato per una serie di murales. Nell'agosto del 1992, come tanti ricorderanno, su quegli stessi muri presero vita diverse pitture a cui parteciparono tanti artisti ed appassionati, animando l'estate aiellese. Una tra le prime e più riuscite fu “Skiaffo Murales” (nella foto) a cui seguirono altre, che però il tempo e la forte umidità hanno sciolto come neve al sole. Tuttavia, dato il carattere labile ed estemporaneo della tecnica artistica, non sarebbe male che all’iniziativa della Provincia si associasse anche un proseguimento delle attività pittoriche per tutto luglio ed agosto anche sugli altri muri vicini. Lo spazio c’è ed il Comune, se ne ha voglia, potrebbe opportunamente finanziare con risorse esigue una iniziativa che potrebbe certamente intrattenere, meglio di altre, i residenti e i visitatori.
Abbiamo più volte tentato di conoscere il soggetto dell’opera che, come prevedeva il bando di concorso deve ispirarsi alla cultura del luogo, ma sia l’artista che gli organizzatori hanno decisamente optato per la sorpresa. Comunque, vedremo presto di cosa si tratta.
La località dove nascerà l’opera era stata già scelta in passato per una serie di murales. Nell'agosto del 1992, come tanti ricorderanno, su quegli stessi muri presero vita diverse pitture a cui parteciparono tanti artisti ed appassionati, animando l'estate aiellese. Una tra le prime e più riuscite fu “Skiaffo Murales” (nella foto) a cui seguirono altre, che però il tempo e la forte umidità hanno sciolto come neve al sole. Tuttavia, dato il carattere labile ed estemporaneo della tecnica artistica, non sarebbe male che all’iniziativa della Provincia si associasse anche un proseguimento delle attività pittoriche per tutto luglio ed agosto anche sugli altri muri vicini. Lo spazio c’è ed il Comune, se ne ha voglia, potrebbe opportunamente finanziare con risorse esigue una iniziativa che potrebbe certamente intrattenere, meglio di altre, i residenti e i visitatori.
Commenti
Posta un commento
Salve. Grazie per il commento.
Il curatore del Blog fa presente che non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori. I commenti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o contenenti dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy, verranno cancellati.