Quella appena conclusa ha registrato, durante la processione notturna che dall’ex Convento si snoda verso il centro abitato, la presenza di migliaia di persone. Il carro floreale con la Statua di Maria, accompagnata dalle preghiere della folla e dalle musiche della banda Curcio di Amantea, ha attraversato il solito percorso segnato da luminarie, e arricchito quest’anno oltre che dalla scenografica luminescenza del vecchio castello, anche da quella del colle S. Elia. La festa è essenziale. Non è un appuntamento da ricordare per gli spettacoli di intrattenimento musicale. Ma la bellezza e la suggestione che se ne traggono nel partecipare a queste prime due giornate di luglio sono sempre molto forti e coinvolgenti.
Soddisfazione per come si sono svolti i festeggiamenti un po’ da ogni parte verso chi, a vario titolo (parrocchia, suore, amministrazione comunale, e soprattutto gruppi di volontari), ha collaborato alla riuscita delle celebrazioni.
Soddisfazione per come si sono svolti i festeggiamenti un po’ da ogni parte verso chi, a vario titolo (parrocchia, suore, amministrazione comunale, e soprattutto gruppi di volontari), ha collaborato alla riuscita delle celebrazioni.
Commenti
Posta un commento
Salve. Grazie per il commento.
Il curatore del Blog fa presente che non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori. I commenti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o contenenti dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy, verranno cancellati.