
«Da settimane purtroppo – fanno sapere i ragazzi del movimento -, imboccando la strada che porta all’area pic-nic si nota all’interno di uno spiazzale adiacente alla stessa, un ammasso di pneumatici di grandi dimensioni, ai quali si affianca una distesa di materiale boschivo di scarto. Uno spettacolo poco gradevole per quanti decidono di spendere una domenica nella tranquillità e nel verde di Bosco Faeto. Oltre che a deturpare il paesaggio – spiegano -, tali pneumatici costituiscono un pericolo serio per la salute dell’ambiente. Basterebbe una scintilla – osservano - per immettere nell’aria quantità non trascurabili di monossido di carbonio e di sostanze cancerogene».
«Alla luce di tutto ciò ci chiediamo come possa questo degrado essere sfuggito alla perizia ed al controllo delle autorità competenti ed esortiamo queste ultime a ripristinare e a tutelare, vigilando di più, ciò che è il maggiore bene della comunità Aiellese».
Commenti
Posta un commento
Salve. Grazie per il commento.
Il curatore del Blog fa presente che non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori. I commenti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o contenenti dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy, verranno cancellati.