La cerimonia per commemorare il 4 novembre 1918, data in cui termina la prima guerra mondiale con un bilancio di oltre 600 mila morti, è cominciata con la Santa Messa officiata in Santa Maria Maggiore e proseguita con il corteo sino al Monumento ai caduti della cittadina dove è stata deposta una corona d’alloro.
Per l’occasione, dopo un breve discorso dell’assessore comunale Marinaro, i bambini e i ragazzi delle elementari e medie hanno cantato canzoni come l’Inno di Mameli, il Piave ecc., e recitato poesie contro ogni guerra.
Notizie, storia, arte, cultura, tradizioni. ... Online da marzo 2007
Commenti
Posta un commento
Salve. Grazie per il commento.
Il curatore del Blog fa presente che non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori. I commenti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o contenenti dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy, verranno cancellati.