Apprendiamo da una amica e dal profilo X di Silere non possum della dipartita di Maria Voce, già presidente del Movimento dei Focolarini dal 2008 al 2021, avvenuta oggi, 20 giugno 2025, a Rocca di Papa. Era nata ad Aiello Calabro (Cs) il 16 luglio 1937.
Qui di seguito la lettera di Margaret Karram, Presidente del Movimento dei Focolari, in occasione della dipartita di Maria Voce – Emmaus, pubblicata sul sito Focolare.org
Grazie Emmaus!
Carissimi,
vi scrivo con grande dolore e profonda commozione per annunciarvi che oggi, alle 17.22, Dio ha chiamato a Sé la nostra Emmaus, Maria Voce, la prima presidente del Movimento dei Focolari dopo Chiara Lubich.
Il suo Santo Viaggio si è compiuto a Rocca di Papa, nella sua casa, circondata dalle cure e dall’amore delle focolarine del suo focolare e dalla preghiera di tutti noi. Oggi, nel primo pomeriggio, Jesús ed io abbiamo potuto visitarla per un’ultima volta. Era serena.
Mi lega a Lei un grande affetto e l’immensa stima per la sua donazione a Dio nell’Opera di Maria fino alla fine.
Dalla mia elezione come Presidente, la sua vicinanza così discreta ma viva, mi ha accompagnata sempre, sostenendomi con i suoi consigli così pieni di Sapienza. Era presente nelle più varie occasioni, feste, anniversari, viaggi; mi assicurava le sue preghiere, l’offerta della sua vita e spesso mi faceva trovare un dono, un fiore, una sua poesia.
Il nome “Emmaus”, avuto da Chiara, che richiama l’esperienza del Risorto in cammino con noi, ha segnato tutta la sua vita. Affermava infatti: “Come si fa l’Opera di Dio? Con Gesù in mezzo!”
Restano stampati nei nostri cuori la sua luminosa fedeltà al Carisma di Chiara, il coraggio nell’affrontare le numerose sfide e il suo credere nell’unità, nella comunione.
Innumerevoli sono i riconoscimenti per la sua levatura umana, spirituale e sapienziale da parte delle più varie personalità religiose e civili: da Papa Benedetto XVI e Papa Francesco; dai leader delle varie Chiese, fino ai rappresentanti delle altre Religioni e culture.
I funerali saranno lunedì prossimo, 23 giugno alle 15.00 (ora italiana) presso il Centro Internazionale di Rocca di Papa.
Restiamo uniti nell’amore che lega Cielo e terra!
Rocca di Papa, 20 giugno 2025
***
Qui un breve profilo biografico
Maria Voce, già presidente dei Focolarini
Già presidente del Movimento dei Focolarini, nata ad Aiello Calabro (Cs) il 16 luglio 1937, deceduta a Rocca di Papa il 20 giugno 2025. I suoi genitori erano Francesco e Clara. Vive con la famiglia e i suoi fratelli e sorelle ad Aiello. Poi la famiglia si trasferisce a Napoli dove il padre si laurea in medicina, e poi a Firenze. Quindi la seconda Guerra mondiale, durante la quale il papà Francesco è fatto prigioniero per anni in Germania e da cui ritornerà invecchiato.
Studia a Cosenza al Liceo. Si laurea in Legge e diventa avvocato, il primo avvocato donna del foro di Cosenza. La professione inizia presso la Pretura di Aiello e quindi nel Tribunale di Cosenza.
Poi la chiamata di Dio è stata più grande. Così nel 1959 incontra i Focolarini, e ne rimane affascinata. Da quel momento, la vita di Mariella Voce viene capovolta, e il fine diventa Dio. Dal ’64 al ’72 vive con i focolari in Sicilia; dal ’72 al ’78 lavora nella segreteria della Lubich. Dal 1978, per dieci anni, vivrà a Istanbul. Dal 2002 è stata stretta collaboratrice della fondatrice, sino ad arrivare, dopo la morte di Chiara Lubich, alla chiamata unanime, nel luglio del 2008 alla guida dei Focolari sino a gennaio 2021.
Commenti
Posta un commento
Salve. Grazie per il commento.
Il curatore del Blog fa presente che non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori. I commenti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o contenenti dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy, verranno cancellati.